La macchinistica teatrale è la disciplina della scenotecnica che comprende i metodi di montaggio e smontaggio della scena e le tecniche di preparazione e messa in opera delle macchine teatrali. Le macchine teatrali sono i meccanismi cui si ricorre per mettere in movimento gli elementi della scena e per ottenere determinati effetti scenici. Macchinista è la persona incaricata del montaggio della scena e della manovra delle macchine. In questo manuale sono descritte dettagliatamente le procedure di base del lavoro del macchinista. Le nozioni acquisite, arricchite dall'esperienza e di volta in volta adeguate all'estrema varietà di problemi che ogni singolo allestimento comporta, consentiranno al lettore di eseguire correttamente tutte le operazioni necessarie al montaggio e alla movimentazione di una scena.
Autore:
gino copelli
Editore:
patron
ISBN:
9788855536745
Numero di tomi:
1
Numero di pagine:
160
Anno di pubblicazione: 2025