Io le parole e il mondo narrativa teatro 1

Io le parole e il mondo narrativa teatro 1

di  aavv
Pubblicato da palumbo, 2025
ISBN:  9788868899844
25,00€
15%
21,25€
Copie

I prezzi sono indicativi, fanno fede i prezzi riportati sull’etichetta sul retro di copertina.

Servizi aggiuntivi

Prima di completare l’ordine potrai scegliere uno o più servizi aggiuntivi tra:
  • Aggiungere la copertina personalizzata
L'idea che attraversa tutta l'opera è quella di valorizzare la funzione didattica dei temi. Attraverso i temi, infatti, anche i testi letterari usati per presentare la narratologia e i meccanismi della poesia non sono vuoti pretesti, ma caricano di senso e di vita ogni lettura, per cui anche il lavoro sugli strumenti diventa più coinvolgente per gli studenti. Proprio per questo motivo la parte sui Generi inizia con un occhiello che introduce il genere e il tema a esso connesso: non si tratta di un'anticipazione, ma di un invito all'esplorazione. Nel volume Narrativa Teatro/1, ogni capitolo dedicato ai Generi si apre con Un racconto per iniziare (o Una poesia per iniziare, nel caso dei capitoli dedicati ai Temi nel volume Poesia Teatro/2, o ancora Una scena per iniziare nei capitoli dedicati al Teatro): un racconto, una poesia o una scena teatrale integrale che servono a stimolare il piacere e l'interesse per la lettura, senza note o apparati, ma con una serie di spunti finali legati alle tre parole-chiave del libro: Io, le parole, il mondo. Il lavoro sul tema e sul genere viene proposto nella rubrica Il tema e io attraverso domande in grado di sollecitare ragionamenti per far costruire le conoscenze in modo attivo. Gli esercizi che accompagnano i testi antologizzati seguono una struttura coerente con le parole-chiave, e propongono esercizi Dal testo a me (comprendere e analizzare) e Da me al mondo (scambiare o interpretare emozioni, argomentare, dialogare, raccontare, cogliere il punto, spirito critico, tra i saperi-STEAM, tra i linguaggi, scrittura creativa). A chiusura di ogni capitolo si trovano i Laboratori - all'interno dei quali sono inseriti i testi non letterari - che seguono la seguente struttura: Partecipare: laboratori di cittadinanza; Dialogare: laboratori di dibattito; Immaginare: laboratori di orientamento. A seguire, le schede Circolo di lettura, che propongono per ogni genere/tema la lettura integrale di un'opera del canone e di un'opera contemporanea, suggerendo per entrambe una motivazione coinv
Autore: aavv
Editore: palumbo
ISBN: 9788868899844
Numero di tomi: 0
Numero di pagine: -
Anno di pubblicazione: 2025

PRENOTA ONLINE I TUOI TESTI SCOLASTICI!


Scegli i tuoi libri e prenotali online, senza utilizzare la carta di credito. Potrai ritirarli presso il punto vendita Carrefour che preferisci senza spese di spedizione